Su questo blog si è parlato a più riprese di colesterolo. Abbiamo affrontato l’argomento da varie prospettive: dalla definizione ai pericoli per la salute quando risulta in eccesso, dai rimedi naturali per abbassarlo alla differenza tra colesterolo buono e colesterolo cattivo senza dimenticare alcuni suggerimenti su cosa mangiare in caso di colesterolo alto.
Tuttavia non avevamo mai parlato dei rischi per la salute quando accade l’opposto, ovvero nelle situazioni in cui i valori del colesterolo LDL risultano troppo bassi. Il pretesto per parlarne arriva da un recente studio condotto da Pamela Rist del Brigham and Women’s Hospital di Boston e pubblicato sulla rivista scientifica Neurology.
Per le donne, infatti, un livello troppo basso di colesterolo LDL raddoppierebbe il rischio di ictus emorragico.
I ricercatori hanno osservato per 19 anni circa 28mila donne over 45. L’esito dello studio ha evidenziato che un basso livello di colesterolo LDL, sotto i 70 mg/dL, raddoppierebbe il rischio di ictus emorragico (precisamente, secondo gli studiosi, il rischio sarebbe di 2,2 volte maggiore).
Le linee guida in materia di ipercolesterolemia suggeriscono di mantenere il livello di colesterolo LDL sotto i 100 mg/dL per prevenire rischi cardiovascolari. Questa ricerca, però, amplia la prospettiva e suggerisce che il punto di equilibrio di colesterolo LDL dovrebbe essere compreso tra i 70 ed i 100 mg/dL, almeno per le donne.
Secondo i ricercatori statunitensi anche i trigliceridi troppo bassi raddoppierebbero il medesimo rischio di ictus emorragico.
“Le donne con colesterolo e trigliceridi molto bassi dovrebbero essere monitorate per altri fattori di rischio ictus modificabili, quali la pressione del sangue e il fumo, al fine di ridurre il loro rischio complessivo di ictus emorragico” ha spiegato Pamela Rist che aggiunge: “Altra ricerca è necessaria per capire come diminuire il rischio di ictus nelle donne con colesterolo e trigliceridi molto bassi”.
Fonte: Ansa